Iscrizioni Nido di Infanzia "G.Gonnella" A.E. 2025/2026
Le domande dovranno pervenire tramite e-mail, pec, raccomandata A/R o consegnate a mano presso l'Ufficio Scuola.
Nella sezione "Allegati" è presente il bando con tutte le informazioni di recapito.
Opzione degli elettori residenti all’estero per l’esercizio del diritto di voto in Italia in occasione dei referendum abrogativi indetti per i giorni 8-9 giugno 2025
Opzione degli elettori residenti all’estero per l’esercizio del diritto di voto in Italia in occasione dei referendum abrogativi indetti per i giorni 8-9 giugno 2025
sospensione erogazione acqua potabile nell'intera località di Filecchio e nelle zone limitrofe dalle ore 8.30 alle ore 15.00 (o comunque fino al termine dei lavori) di lunedì 7 aprile 2025
La Giunta del Comune di Barga è composta dal Sindaco e da 4 Assessori, collabora con il Sindaco nel governo del Comune e opera attraverso deliberazioni collegiali.
È la casa dove il poeta dimorò dal 1895 al 1912, anno della sua morte, fu il centro di uno dei più prolifici e felici periodi di creazione letteraria: la natura circostante e gli abitanti del luogo ispirarono le più famose raccolte poetiche pascoliane.
La città di Barga si innalza a 410 m sul livello del mare, su uno sperone roccioso nel cuore della Valle del Serchio, incastonata tra le cime dell’Appennino tosco emiliano e le vette delle Alpi Apuane.
Ideato dalla pittrice barghigiana Sandra Rigali, le porte di Barga traccia una mappatura dei luoghi chiave del territorio comunale con una mostra d’arte contemporanea a cielo aperto.